News generali

Attività di volley S3 – progetto Scuola Attiva Junior 2025/2026

Insieme a “Scuola Attiva Kids”, il progetto Sport&Salute/MIUR prosegue anche nella scuola secondaria di I grado con la conferma di “Scuola Attiva Junior”.

In questo caso verranno coinvolti tutti gli alunni delle scuole secondarie di I grado, dalla prima alla terza media (statali e paritarie). Ogni scuola avrà la possibilità di scegliere 2 sport, individuali o di squadra, per lo svolgimento de:

• Le settimane di sport.
Per tutte le classi partecipanti, due tecnici federali, uno per ogni sport abbinato alla scuola, collaborano con gli insegnanti di Educazione fisica. Settimane dedicate agli sport abbinati alla scuola, realizzate durante l’anno scolastico. Nuove sfide per i ragazzi, sotto la guida di tecnici ed esperti, e un’occasione per approfondire i dettagli delle varie discipline per gli insegnanti di Educazione fisica.
• I pomeriggi sportivi
Per le scuole che lo desiderano, i tecnici federali dei due sport svolgono corsi gratuiti pomeridiani in palestra, all’aperto o in altri spazi idonei. Un’ulteriore opportunità per i ragazzi di praticare e approfondire le discipline proposte ne «Le settimane di sport».

Le scuole metteranno a disposizione gli spazi; gestiranno le iscrizioni dei ragazzi, l’apertura e la chiusura della palestra, la raccolta dei certificati medici.

Anche in questo caso, come per Scuola Attiva Kids, diventa fondamentale la divulgazione del bando per la presentazione delle domande da parte delle Scuole. Invitiamo le società Fipav interessate a entrare in contatto con le scuole medie del territorio, illustrando il progetto ed invitandole a partecipare e scegliere la pallavolo e il volley S3 come disciplina sportiva da praticare all’interno dell’istituto.

Per maggiori dettagli, vi rimandiamo al LINK del progetto Scuola Attiva Junior.

Si ricorda che le scuole avranno tempo fino al 12 novembre per registrare l’adesione al progetto. La registrazione potrà avvenire attraverso il link: https://bandi.sportesalute.eu/

Per eventuali chiarimenti è possibile contattare il referente FIPAV Riccardo Blandino del Settore Scuola e Promozione (T. +39 06 3334 9478 – scuolaprom@federvolley.it)