Grande entusiasmo, tanta voglia di divertirsi e un pallone da pallavolo a unire tutto e tutti. Il motto è ormai chiaro e scandito da tempo: giocare per crescere, insieme. E questo primo appuntamento, andato in scena a Piano Immacolata di San Gregorio, ha confermato tutte le aspettative, rivelandosi un vero concentrato di emozioni.
I veri protagonisti? Ovviamente i bambini, felici, liberi, coinvolti nei percorsi e nelle sfide del Volley S3. Ma altrettanto appassionati sono stati i genitori presenti, molti dei quali ex giocatori o ancora in attività, che hanno vissuto la giornata con il cuore gonfio di ricordi e occhi colmi di orgoglio.
L’evento è stato organizzato dalla società Cyclopis, in collaborazione con il Comitato Territoriale della FIPAV, e ha visto alla guida delle attività tecniche Giovanni Bottino e Serena Gelardi, recentemente nominati nello staff tecnico del Volley S3.
Il programma ha offerto attività diversificate per fasce d’età:
- 4/5/6 anni: giochi motori e percorsi ludici
- 7/8 anni: avvincenti sfide 1 contro 1
- 9/10 anni: tornei 2 contro 2 ricchi di energia e spirito di squadra
A rendere ancora più speciale la mattinata, la partecipazione delle istituzioni: sono infatti intervenuti il sindaco di San Gregorio, Seby Sgroi, e per il Comitato Territoriale il presidente Giuseppe Gambero, il vicepresidente Stefano Leone e il consigliere Paolo Messina, che hanno salutato con entusiasmo bambini e famiglie, sottolineando l’importanza dello sport come strumento educativo e sociale.
Un sentito ringraziamento va alla società Cyclopis per l’eccellente organizzazione e a tutte le società partecipanti: Catania Volley, Giavì, Gupe e Volley Valley.
E non finisce qui: il prossimo appuntamento con il Volley S3 è fissato per il 17 aprile al Parco Angelo D’Arrigo a Pedara. Ancora una volta, pallavolo, gioco e passione si daranno appuntamento per un’altra imperdibile giornata all’insegna dello sport e del divertimento.